Valigia di Salvataggio, aiuto alle donne vittime di violenza in casa

0
1405
valigiadisalvataggio
Valigia di salvataggio
valigiadisalvataggio
Valigia di salvataggio

ATTUALITA’ – Venerdì 7 marzo , presso  la Sala Tirreno della Regione Lazio, è stato presentato il progetto dell’Associazione Salvamamme e Salvamamme Onlus “Valigia di Salvataggio – Per non tornare indietro”. L’iniziativa, che ha ottenuto il patrocinio del Dipartimento per le Politiche della Famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri, della Regione Lazio, della Commissione delle Elette di Roma Capitale e di AltaRoma, ha l’obiettivo di dare un aiuto concreto a donne vittima di violenza o di stalking. A portare i saluti del Presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, la dott.ssa Marta Bonafoni, Consigliera Regionale della Regione Lazio.  Madrine dell’evento,  Veronica Maya e Fioretta Mari, e per il mondo dello sport, le Testimonial della Federazione pugilistica italiana Michela Pellegrini, giornalista, Alessia Mesiano, campionessa azzurra, e Antonella Rossi, tecnico federale. “La Valigia di salvataggio vuole essere, come tutti i nostri progetti, un aiuto concreto alle donne fuggite dalla violenza del compagno, marito, partner o vittime di stalking. Tutte quelle donne, dunque, vittime di vere aggressioni, che, per scappare, non hanno avuto nemmeno il tempo di prendere le loro cose personali, e che magari sono accampate fortunosamente da parenti o, degenti in ospedale, costrette poi a rientrare in casa per recuperare le proprie cose dove il peggio è in agguato o che comunque hanno trovato i propri effetti personali ridotti in pezzi o scomparsi. Proprio per evitare questo spesso chiamano l’Associazione, per qualche capo di biancheria, di vestiario o per un paio di scarpe. E’ così che ci è venuta l’idea della “Valigia di salvataggio” che offre a tutte queste donne un piccolo ma accurato guardaroba, insieme alle informazioni fondamentali salvavita”, ha dichiarato Grazia Passeri, Presidente dell’Associazione. Salvamamme da vent’anni fornisce un sostegno concreto per migliaia e migliaia di bambini e famiglie con problemi economici e a rischio di esclusione sociale, provvedendo a fornire alimenti, vestiti, accessori, prodotti per l’igiene e per la cura dei bambini ad oltre 5000 famiglie che versano in condizione di disagio sociale ed economico nel territorio del Lazio, segnalate da Assistenti sociali, Asl, Parrocchie, Caritas… Con sempre maggiore frequenza e da molti anni, Salvamamme è contattata da legali, assistenti sociali territoriali, associazioni specializzate e anche direttamente da donne a rischio della vita, che fanno richiesta in tempo reale di ricevere vestiario, avendo dovuto abbandonare repentinamente le loro case a causa delle minacce subite dai loro mariti, compagni,partner. Sono donne che temono di subire ulteriori violenze durante un eventuale non protetto rientro in casa e, anche tornando nelle loro abitazioni scortate dalla polizia o dai carabinieri, trovano le loro cose distrutte, bruciate, frantumate dall’ira del marito o dell’ex compagno. Con l’iniziativa “Valigia di Salvataggio”, Salvamamme che crede nella responsabilità sociale dell’impresa, vorrebbe ora poter rispondere con un guardaroba diviso per taglie, comprensivo di calzature, biancheria e abiti, contenuto in un trolley o in una borsa leggera, da distribuire presso case rifugio, studi legali, sedi di Polizia di Stato e Carabinieri o presso la sede stessa dell’Associazione.

Per maggiori informazioni: diritticivili.2000@tiscali.it – www.salvamamme.it